EEB Battery
 |
Progetto da sviluppare / finanziare: EEBattery
Si tratta di un nuovo tipo di batteria ricaricabile che non usa il litio quindi non ha carica e scarica di tipo elettrochimico.
Il progetto si basa su una idea di accumulare cariche elettriche mediante un processo da brevettare. Non si tratta di supercondensatori ne ultracapacitori. In base agli studi teorici effettuati si potrebbe ,con il livello di tecnologie attuali ,arrivare ad una resa di almeno 10 volte maggiore delle batterie al litio.
Già i primi test sono stati effettuati ma a causa di mancanza fondi momentaneamente ho dovuto sospendere lo sviluppo. Nel caso ci fosse qualcuno interessato al progetto e/o al finanziamento servirebbe: un laboratorio di elettronica e fisica dei materiali ed un ingegnere in chimica inorganica per coadiuvarmi.
Qui sotto una parte del 'Business Plan' che potrete scaricare solo dopo aver fatto richiesta specifica iscrivendosi.
In base al tipo di accumulazione fatta d’ora in poi darà chiamata EEB.
Questo nuova idea sarà descritta qui a grandi linee senza dare dei particolari tecnici giacché non è ancora stata brevettata.
La batteria EEB allo stato dell’arte non utilizza composti chimici deperibili e non usa il litio per la carica/scarica. Non si tratta nemmeno di un super-condensatore o ultra-condensatore anche se avviene in fase di carica uno spostamento di ioni simile. La batteria non utilizza materiali molto costosi di modo che, una volta finita la fase di ricerca e sviluppo, si potrà fabbricare industrialmente con pochi costi.
Altra considerazione è che non sono utilizzati isotopi radioattivi di un qualsiasi tipo di materiale così come fatto nelle batterie per satelliti.
Essenzialmente si tratta di un accumulatore di carica con un sistema ingegnoso e che non è stato ancora sviluppato fino a questo momento. Il sistema produce un accumulo di cariche e la ionizzazione forzata di un materiale ‘speciale’ che si andrà a ricaricare con la chiusura del circuito. La batteria viste le forze in gioco dovrà essere chiusa ermeticamente previa perdita di carica.
Dai calcoli teorici che risalgono a circa 2 anni fa la carica così immagazzinata avrà delle caratteristiche simili ai super-condensatori ma una capacita fino a 20 volte maggiore.
Iscriviti per avere maggiori informazioni
Iscriviti
Per maggiori info contattatemi a:
Mail: mailbox.rox@gmail.com
Ufficio: 031 642809
Mobile: 392 1518702
|
|
|
|
|